MIGLIONICO.
Turno di riposo (forzato) per il Miglionico che
domani, a seguito dei ritiro del Real Potenza dal
campionato di Promozione, non potrà disputare la
partita casalinga prevista per la seconda giornata
del girone di ritorno. La circostanza potrà offrire
alla squadra di mister Nicola Motta che, dalla
scorsa settimana ha sostituito Pino Angelino sulla
panchina miglionichese, l’opportunità di
intensificare la preparazione atletica del
collettivo per perfezionare al meglio nuovi schemi e
di predisporre automatismi più efficaci per rendere
più incisivo sia il gioco offensivo che più
organizzato e redditizio quello della retroguardia,
che, finora, certamente, non s’è distinta per la sua
ermeticità (sono 22 i gol incassati). Giova
sottolineare che, nel corso del girone d’andata, la
squadra del presidente Mimmo Grande ha espresso un
rendimento altalenante, raccogliendo un bottino di
19 punti, posizionandosi in una zona di centro
classifica apparentemente tranquilla, con appena 2
punti in più dalla “zona rossa” dei playout e a 4 in
meno da quella dei playoff. Sono tanti gli
interrogativi che vengono formulati in questo
periodo: Qual è la vera forza del Miglionico? Quanto
vale realmente? E soprattutto: può trovare nuove
motivazioni per tornare ad essere protagonista di
primo piano del campionato o, invece, dovrà
accontentarsi di svolgere un ruolo di secondo piano,
da semplice comprimario? In merito, non sembra avere
dubbi il neo tecnico Motta, per il quale “ci sono le
condizioni giuste che possono permettere alla
squadra di raggiungere l’obiettivo prefissato
all’inizio della stagione: quello di lottare per la
conquista della zona playoff”. Giacomo Amati |