MIGLIONICO.
Operazione recupero e riordino di documenti
dell’archivio storico del Comune. Va ricostruito
l’archivio comunale, un’opera delicata e preziosa.
Ecco, allora, che il sindaco Angelo Buono (Pd)
chiede aiuto. Servono dei partner che, senza oneri
per le anemiche finanze comunali, scendano in campo
per prestare un soccorso volontario. “Tutte le
associazioni culturali e di volontariato e i liberi
cittadini che intendano prestare la propria opera
gratuitamente, nell’ambito delle attività a supporto
della realizzazione del progetto di recupero dei
documenti storici comunali – si legge in una nota
firmata dal sindaco Buono, rivolta alla cittadinanza
– possono dichiarare la loro disponibilità presso
l’ufficio di segreteria del Comune”. Poi,
nell’avviso pubblico, si ribadisce il principio che
“la prestazione d’opera è a carattere volontariato e
gratuito: sono esclusi compensi o configurazioni di
rapporto di lavoro di alcun genere”. Per la
precisione, il lavoro da svolgere consisterà nel
riordinare i numerosi documenti amministrativi che,
attualmente, sono accatastati presso i locali
dell’ex mattatoio comunale, e riportarli presso gli
attuali uffici comunali per essere sottoposti al
vaglio del sovrintendente archivista provinciale di
Matera. Giova precisare che tali documenti furono
portati in tale struttura a seguito di un incendio
che, alcuni anni fa, si verificò in alcune sale
dell’edificio comunale. Adesso, è giunto il momento
di riportare tanti interessanti documenti storici
nella loro sede naturale: nell’archivio comunale.
Serve un’azione di soccorso: chi ama il proprio
paese non può restare indifferente di fronte a un
problema così delicato e che, per la sua valenza
culturale, non riguarda soltanto i dipendenti
comunali, ma tutta la comunità. Giacomo Amati |