MIGLIONICO.
Tempi da record per l’inizio della mensa scolastica
a beneficio degli alunni della scuola dell’infanzia
e di quella primaria che funzionano a tempo pieno
(con 40 ore settimanali) all’interno del locale
istituto scolastico, “Don Donato Gallucci”. Il
servizio comincerà lunedì 30 settembre e cesserà con
la conclusione dell’anno scolastico, l’11 giugno
2014. Negli anni passati, la data d’inizio del
servizio mensa coincideva con la prima decade del
mese di novembre. Quest’anno, invece, la locale
Amministrazione comunale di centrosinistra, guidata
dal sindaco Angelo Buono (Pd), ha bruciato le tappe,
predisponendo l’attivazione del servizio dopo appena
due settimane dall’inizio dell’attività didattica
del nuovo anno scolastico. La quota della
contribuzione giornaliera a carico delle famiglie è
rimasta immutata rispetto all’anno scorso: ammonta
ad appena tre euro per un pasto che comprende un
primo piatto, un secondo con contorno di insalata,
un frutto di stagione, un panino, una bottiglietta
d’acqua minerale e posate mono uso. Giova precisare
che, per i nuclei familiari meno abbienti, è
prevista l’esenzione del pagamento della tariffa di
contribuzione, sulla base dell’attestazione ISEE
(Indicatore Situazione Economica Equivalente). I
pasti giornalieri saranno preparati e somministrati
a cura di due cuoche che lavoreranno all’interno del
vano cucina che è a servizio del refettorio della
scuola primaria. Il nuovo e moderno centro cottura
predisposto in loco è funzionale al massimo e
costituisce un indicatore di qualità per i pasti da
somministrare ai bambini, secondo il menù studiato
appositamente per loro da un medico dietologo
dell’Asl (Azienda sanitaria locale) di Matera. Resta
da precisare che i sessanta bambini della scuola
dell’infanzia e i cento alunni della scuola primaria
usufruiscono del servizio mensa per cinque giorni
alla settimana, dal lunedì al venerdì; nella
giornata di sabato, invece, restano a casa con i
loro genitori. Giacomo Amati |