MIGLIONICO.
Non solo calcio. Gli sportivi miglionichesi scoprono
una nuova disciplina sportiva e di fitness: è il
“Group cicling”. Di cosa si tratta? E’ uno sport che
consiste nel pedalare in gruppo, a ritmo di musica,
stando su di una bike fissa. Il primo appuntamento
per praticare questa nuova disciplina sportiva è
stato programmato per sabato prossimo, 9 luglio.
Sarà la prima edizione del “Lucania Historical
Ride”, promossa dalla Federazione nazionale
“Indoor cycling and fitness”: prima manifestazione
in Basilicata. Raduno alle ore 19, all’interno della
corte del castello del Malconsiglio, ove saranno
disposte cento bike modello “Technogym”: si pedalerà
per ben tre ore. Ad una prima “supporter ride” di
sessanta minuti (prima pedalata di riscaldamento),
seguirà la “ride” della durata di due ore. A dare le
giuste istruzioni per sincronizzare i movimenti tra
pedalate e musica ritmica ci saranno tre esperti: i
trainer Pino Borsci, Fabrizio Toselli e Corrado De
Gennaro. Promotori del primo raduno, che è stato
patrocinato dal Comune di Miglionico, sono gli
istruttori Angela Rondinone (referente di Matera) e
il miglionichese Giovanni Ventura.
L’obiettivo? “E’ quello- spiega Ventura- di
coniugare l’attività sportiva e il fitness con la
cultura e il turismo. Nel pomeriggio di sabato,
nelle ore antecedenti alla pratica sportiva, sarà
possibile visitare il centro storico di Miglionico e
lo stesso castello del Malconsiglio”. Poi, nelle
prime ore del giorno successivo (domenica 10 luglio)
sarà effettuata una visita guidata nei Sassi di
Matera e nel paesaggio del parco della Murgia
materana. Non mancheranno neppure momenti da
dedicare all’aspetto culinario: sabato sera è
previsto un buffet, che sarà allestito su di una
terrazza del castello. Da parte sua, la locale Pro
Loco, diretta dal presidente Vito Amati, curerà
l’allestimento di alcuni stand per la degustazione
di alcuni prodotti tipici locali (pane, focacce,
salumi, formaggi, frutta e dolci). “Finalmente-
conclude Ventura- gli sportivi amanti della
bicicletta eviteranno di lasciare a casa mogli e
figli: potranno portarli al loro seguito per
trascorre delle ore all’insegna dello sport e del
divertimento”. Un modo tutto nuovo per ricercare il
benessere psico-fisico, sconfiggere la pancetta,
l’accumulo di tossine e della temibile cellulite.
Giacomo Amati |