Miglionico.
Prima di tutto il bel calcio, lo spettacolo. È con
questa idea di fondo che il Miglionico di mister Nicola
Motta intende sfidare il Varisius Matera nel derby di
domani. Sono bastate poco più di due settimane di lavoro
al giovane tecnico pomaricano per trasmettere alla
squadra quella che è la sua concezione del calcio: si
fonda su tre concetti essenziali. Ce li spiega
l’amministratore delegato Maurizio Buono: «Il
primo - puntualizza riguarda l’atteggiamento tattico,
volto ad esprimere sempre un’idea di gioco attivo,
arginando sul nascere la manovra avversaria per non
subirla. Il collettivo miglionichese, in pratica,
tramite il possesso palla, è chiamato ad imporre il suo
gioco. Secondo elemento: il risultato e il bel gioco non
vanno considerati obiettivi in contrasto tra di loro, ma
complementari, al punto che il primo dovrà essere il
frutto del secondo. Terzo principio: va privilegiato il
gioco d’attacco che dovrà nascere a partire dalla
difesa. Quest’ultima sarà sempre “alta” per avere una
squadra “corta” e compatta, pronta a garantire la giusta
propulsione alla manovra offensiva soprattutto sulle
fasce laterali». E per domani, quali sono le
aspettative? «Ci confronteremo con una squadra molto
forte - precisa il dirigente - il pronostico è aperto a
qualsiasi risultato». Quali sono i giocatori più
temibili del Varisius? «Armaiuoli e Tragni sono i loro
attaccanti più prolifici - conclude Buono - ma a destare
preoccupazione è la squadra nel suo complesso sia perché
è ben organizzata sia per l’alto tasso tecnico di cui
dispone». Miglionichesi, occhi aperti, allora: il
Varisius è più forte di quel che sembra a giudicare
dall’attuale classifica.
LA PROBABILE FORMAZIONE - Capozzi, Battilomo, D’Aria,
Menzella, Gallitelli, Salluce, Grande, Venezia,
Lambertini, Tataranni, Deceglie. Giacomo Amati |