Miglionico.
Messaggio d’amore per la comunità miglionichese
attraverso il sublime codice della musica. L’ha
trasmesso la locale associazione musicale, “M. Grieco”
che, nata nel 2004, sotto la spinta impetuosa e l’opera
illuminante del maestro concertatore Mario Pizzolla, in
poco tempo, è diventata un vero e proprio patrimonio
artistico e culturale del paese. Il complesso
bandistico, composto da 35 elementi, in gran parte
giovani miglionichesi, allievi del conservatorio
materano, “E. Duni, si avvale della collaborazione
artistica di musicisti del calibro di Antonio Faniello
(trombettista), di Orazio Palmieri (clarinettista) ed ha
quale presidente Giuseppe Comanda. Lo spettacolo
musicale allestito nell’ambito dell’iniziativa, “Il
profumo di Natale”, a cura della locale Amministrazione
comunale, presentato con grazia e sobrietà
dall’incantevole Eleonora Centonze, s’è svolto, presente
tra gli altri, il sindaco Angelo Buono (Pd), nell’aula
magna dell’edificio scolastico, “Don Donato Gallucci”.
Sette i brani musicali che hanno mandato in visibilio il
pubblico presente: apertura col suggestivo “Concerto
d’amore” di Jacob de Haan; subito dopo l’emozionante
“Christmas Medley” di Lorenzo Pusceddu.
A seguire: “Jazz Band”
(Sasselli-Tommasi) e “We Are The World” di Michael
Jackson; poi, “What A Wonderrful World (Lorenzo
Pusceddu). Palpiti conclusivi con altri due
capolavori della musica internazionale: “Happy
Christmas” e “Happy Day”, entrambi brani magistralmente
elaborati dal direttore d’orchestra Mario Pizzolla.
Un’ora di spettacolo, tante emozioni, un’unica idea al
centro del concerto: la festa del Natale è un inno
all’amore. Quale amore? Quello rassicurante che si dona
senza condizioni, senza chiedere nulla in cambio.
Giacomo Amati |