MIGLIONICO
- Una cena completa, dall'antipasto al dolce e caffè
con l'aggiunta di un delitto. E' quella che si terrà
nella corte e nelle sale del Castello del
Malconsiglio di Miglionico, nella serata di Sabato
30 Luglio prossimo ed in replica, se le prenotazioni
lo consentiranno, nella serata domenicale del31. Non
solo una cena al costo di 30 quella da tenersi nel
Castello ma in associazione alla cena si assisterà
ad una coinvolgente rappresentazione teatrale. Il
pubblico che giungerà a Castello, si calerà in una
tripla veste. Comodamente seduto a tavola vestirà il
doppio ruolo di commensale e spettatore di una
rappresentazione teatrale curata dall'associazione
“Tiaso” di Matera, la cui presidente è la
miglionichese Nancy Citro. In abbinamento, tra una
portata e l'altra, il pubblico della serata vestirà
il terzo ruolo, quello di investigatore. “A Cena con
l'assassino” per collaborare, spremendo le meningi,
ad identificare il colpevole ed il movente
dell'assassinio. Mettere alla prova le proprie doti
investigative, fiutare indizi non lasciandosi
ingannare dai depistaggi, individuare il movente,
l'arma del delitto e ricostruire la scena del
crimine è un'esperienza particolare che il pubblico
non dimenticherà facilmente. Dopo il grande successo
ottenuto lo scorso anno con un gran numero di
partecipanti e tanti che non riuscirono ad
assistervi, ritorna l'evento della Cena a Castello.
Gli attori della compagnia teatrale “Stia - mo
stretti”,nata nel2008 dalla volontà di alcuni
componenti dell'Associazione “Tia - so” accomunati
dalla passione per la scrittura e per il teatro,
rigorosamente in abiti d'epoca, ripercorreranno il
dramma della baronessa di Carini, vittima di un
delitto passionale avvenuto nel 1812. Un motivo
ancor più valido per una collocazione della
scenografia nella corte del maestoso e suggestivo
castello federiciano. Entusiasta Nancy Citro,
promotrice dell'iniziativa, attuata per la prima
volta sul territorio del materano nella scorsa
primavera: “Un modo nuovo per avvicinare le persone
al teatro attraverso il gioco e il cibo che sta
riscuotendo notevole interesse e partecipazione. Un
biglietto da visita apprezzato per rivalutare anche
il territorio e le architetture importanti che
custodiamo come l'imponente Castello tornato
finalmente usufruibile dopo tanti anni.” Tutti a
tavola a partire dalle 21, per gustare la cena
preparata dalla “S&P catering” e nel mentre
consultare le cartelle presenti sui tavoli e
contenenti le schede dei vari personaggi. Indizi e
possibili moventi per capire ed indicare,
scrivendolo su un foglio da consegnare ad uno degli
addetti alla serata, il nome dell'assassino.
Provetti Sherlock Holmes e commissari Maigret alla
fine risolveranno il giallo a pancia piena. I
biglietti delle serate sono prenotabili a Matera
presso Arturo in Piazza Sedile, S&P Ristorazione via
Giardinelle 3, Libreria dell'Arco in via Ridola e
Office Service via Dante 63 mentre a Miglionico
presso l'assessorato alla Cultura. |