MIGLIONICO
- In piena crisi mondiale, nella modesta Basilicata,
esistono ancora aziende che investono, crescendo e
producendo fatturati interessanti. E’ il caso della
cooperativa miglionichese “Coserplast”, leader nella
produzione di serramenti, che proprio oggi compie
vent'anni. E sono stati vent'anni di sviluppo, che
hanno portato ad una crescita costante e al
riconoscimento del marchio a livello nazionale.
Coserplast vuole condividere i propri successi con
tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento
degli importanti traguardi,e lo farà stasera, presso
l'hotel San Domenico alle ore 20.30, quando il
presidente, Innocenzo Guidotti, accoglierà amici,
collaboratori e personalità politiche per
festeggiare, «con il preciso obiettivo -fanno sapere
dall’azienda- di continuare a crescere, insieme, con
impegno e serenità ».
Coserplast
è nata nel 1991 su iniziativa di una cooperativa
locale di costruzioni (Alter- nativa Coop), con il
sostegno delle esperienze e del know how del
movimento cooperativo nazionale, in particolare il
Ccpl di Reggio Emilia. L'idea dei soci fondatori
partiva dall'esigenza di garantire un futuro
concreto al proprio territorio, povero di iniziative
produttive e industriali. La scelta di creare uno
stabilimento di infissi in pvc ha consentito di non
allontanarsi troppo dal settore delle costruzioni,
inserendo al contempo un elemento di innovazione
produttiva nel mercato. L'investimento iniziale,
finanziato anche con fondi della ex legge 44/86 (De
Vito), era impegnativo ma, in prospettiva, ha
promesso un vantaggio industriale rilevante. Il
tempo ha dato ragione all'idea di quei 12 soci
fondatori, che il 29 gennaio del 1991 si riu-nivano
per costituire la coop. Oggi la compagine sociale
conta 31 soci lavoratori, con una età media di 35
anni, vantaggio evidente sia in termini di
prospettive di sviluppo che di pro-pensione
all'innovazione. Gli occupati complessivi
nell'azienda sono 44. «Il presidente Guidotti -si
legge ancora in una nota aziendale- con grande
lungimiranza, ha saputo operare nel tempo delle
diversificazioni di prodotto: dal 2007 un nuovo
stabilimento ha avviato la produzione di persiane in
alluminio e dalla fine del 2010 ha inserito nella
propria gamma prodotto, anche gli infissi in legno e
legno-alluminio, grazie all'acquisizione di
un'azienda materana di produzione. Diventata Gruppo
industriale Serramenti, Coserplast ha in atto un
ulteriore progetto di sviluppo del settore degli
infissi in pvc. I lavori partiranno nel mese di
febbraio, con un ampliamento di circa 1800 mq del
proprio stabilimento produttivo di Miglionico, sulle
colline materane». Gli infissi in pvc Coserplast,
certificati dai migliori istituti di controllo
italiani e internazionali, sono dotati di
marchiatura CE che ne attesta la conformità ai
requisiti di sicurezza dell'Unione europea.
provinciamt@luedi.it
.........................................
Dalessandro
(Pd) «Una bella realtà» «La ricorrenza del
ventesimo anno dalla sua costituzione, è sicuramente
un ambizioso traguardo raggiunto dalla Coserplast,
ma rappresenta anche il successo di un territorio
che seppe reagire positivamente alla crisi
occupazionale e alla forte contrapposizione politica
di quegli anni». A dichiararlo è il consigliere
regionale del Pd Giuseppe Dalessandro, soddisfatto
per i risultati conseguiti dalla nota azienda.
«Erano anni in cui affioravano i primi sentori del
mutamento produttivo, che avrebbe interessato la
Valbasento. -ha proseguito Dalessandro- Segnali di
crisi che sancirono la scomparsa della chimica per
fare spazio al settore manifatturiero, sul quale poi
per vari decenni si è retta la nostra economia. In
quel contesto, la Legacoop seppe cogliere
l'occasione giusta per animare in Basilicata la
crescente vocazione imprenditoriale consolidatasi
negli anni grazie a quei principi di mutualità e
solidarietà che sono alla base del movimento
cooperativo. Miglionico fece registrare la più alta
concentrazione di cooperative, molte delle quali
ancora oggi in buona salute, aziende che hanno
contribuito notevolmente a mantenere integro il
tessuto sociale e produttivo della zona. E' con
soddisfazione -conclude Dalessandro- che si leggono
i risultati raggiunti: il fatturato crescente, il
prestigio di essere tra le cento eccellenze italiane
del Rapporto Eurispes, o l'ambizioso premio Coopnet
conseguito lo scorso anno. Ma la soddisfazione
maggiore è quella di raccogliere, sull'intero
territorio nazionale, unanimi positivi consensi
sulla serietà dell'azienda e sulla qualità degli
infissi che producono». |