Bari.
Cari Lucani,anzi.....Meridionali tutti!Ho voluto estrapolare quanto di sotto riportato per
concordare con quanto scritto e che il signor Tonino
di Torre di Fino ha analizzato con rigore storico e
grande afflato umano!E' vero! Le Nostre Terre sono state da sempre
dimenticate o poco valorizzate! Eppure avrebbero potuto
costituire il Nostro Eden per via del clima e posizione
geografica.Pazienza!
Quella pazienza che ha caratterizzato da sempre i nostri
popoli,le nostre genti,i nostri "cafoni".Mi corre l'obbligo, però,....denunciare anche molte
carenze che hanno caratterizzato il Sud (mafia,
ndrangheta,....indegni amministratori....,ecc.).
Ma non voglio polemizzare oltre!
Con il "fuoco" che covo sotto le ceneri del mio
"sentire", del mio "essere", del mio senso della Patria,
ho cercato di accendere lumini che possano essere di
auspicio per un futuro... "illuminato" !
Ho immaginato di celebrare il 150° anniversario della
Unità d'Italia con l'accluso disegno il cui significato
va interpretato nel giusto verso:
1.) La mia attenzione è rivolta alle Regioni, per cui
prendo come sempio la Regione Puglia;
2.) Per il 2011 (dopo i giubilei del
1861,1911,1961,....2011(?) ho immaginato una Ri-nascita
di tutte le Regioni,senza discriminazione
alcuna,....però considerate come neonate.
Non a torto per ognuna di esse ho accostato una
culletta;
3.) Questo in previsione della nascita
di......"fratellini e...sorelline d'Italia" (come da
inno!) che darebbero un Nuovo Corso alla Storia della
Patria.
4.) Perchè ciò avvenga,però, oltre a veri Educatori, la
futura Italia necessiterebbe di....maggior timor di Dio!
Non voglio togliere altro tempo prezioso.
Mi scuso preventivamente se il mio pensiero non avesse
incontrato il parere favorevole di chi mi leggerà.
Un abbraccio a tutti
e Viva il Sud, viva il Meridione, viva la "Nuova
Italia",viva la Patria
Federico Cardanobile (Bari - Miglionichese di
adozione)
P.S.(La citazione :...l'Italia s'è desta e "della corona
di Cristo s'è cinta la testa..." va considerata come
"licenza poetica")
"Il 2011 per noi Lucani sia piuttosto “l’anno della
memoria” e della riflessione per tutto quello che è
successo in questi 150anni; per capirne i motivi, senza
cadere nell’anacronistica e banale contrapposizione
Nord/Sud, senza cercare colpevoli a destra o a sinistra.
Dalle nostre parti si dice che “non pote campà lu dritt
se non c’è lu fesso” In pratica, se il nostro territorio
è stato sfruttato, se sono stati spesso calpestati i
nostri diritti, questo è potuto accadere anche a causa
delle nostre mancanze e delle nostre debolezze. Ci siamo
fatti e ci facciamo ancora incantare da ideologie e
partiti che invece di unirci, continuano a dividerci, a
non tutelare i nostri legittimi interessi" "Nel 2011
anziché andare dietro a cortei al suono di “il Piave
mormorava" dell'’Inno di Mameli, cominciamo ad esporre
sui nostri balconi la bandiera della nostra Regione.
Diamo un segnale forte che abbiamo capito la lezione
come abbiamo dimostrato a Scanzano qualche anno fa".
Tonino di Torre di Fino
(vedi
intero articolo di Tonino di Torre di Fino dal sitoweb
Miglionicoweb.it) |