 |
|
.
Basilicatanet
10 Agosto2010
 |
Dalessandro:
Miglionico può crescere guardando al turismo
“Utilizzare in modo produttivo i Programmi integrati di
offerta turistica” |
|
Potenza.
“Sarà per la vicinanza a Matera, sarà perchè il paese
custodisce notevoli attrattori turistici, ma il fenomeno
che si sta registrando nella piccola comunità del
materano presagisce uno sviluppo fatto di turismo e di
accoglienza”. Ne è convinto il consigliere regionale del
Partito democratico, Giuseppe Dalessandro, che di
Miglionico è stato sindaco per due legislature.
“Miglionico – afferma Dalessandro - ha ancora quasi
intatto il suo antico centro storico, è un paese molto
dinamico dal punto di vista artistico e culturale,
custodisce opere d'arte di pregio di scuola veneta, tra
cui il noto Polittico di Giambattista Cima da
Conegliano, ospita il Castello Del Malconsiglio dove i
baroni del Regno di Napoli ordirono la congiura contro
il Re Ferdinando I d'Aragona, offre una ospitalità
qualitativamente elevata. Tutti ingredienti che gli
attivissimi giovani amministratori locali hanno saputo
mettere a sistema, creando una offerta turistica che
procura non poche opportunità agli operatori locali”.
“Da qualche settimana – ricorda Dalessandro - è
finalmente fruibile il castello, i cui lavori sono
durati quasi un ventennio, e le mostre, iniziative e
spettacoli di vario genere si susseguono a ritmi
serrati. Migliaia di persone affollano le strade del
paese, molti sono turisti che trovano ospitalità nelle
strutture della zona. Tra i tanti attrattori - dice
Dalessandro - il Castello rappresenta sicuramente quello
più importante. Ed è proprio intorno a questo
contenitore che va sviluppata l'offerta turistica. Per
questo va avviato un confronto con la gente e con gli
operatori affinchè l'antico maniero venga riempito di
contenuti tali che possano attirare i turisti. Necessita
un progetto che guardi al futuro e che si colleghi in
una azione sinergica con la città di Matera. Matera ha
la responsabilità di fornire le opportunità al suo
territorio prima ancora di guardare alla Puglia e vorrei
vi fosse la consapevolezza che i Sassi da soli non
bastano a consolidare il settore. Le aree interne devono
essere i satelliti della città. Le potenzialità vi sono
tutte, sia dal punto di vista culturale che storico,
artistico, ambientale e gastronomico”.
“In sostanza - conclude Dalessandro - necessita mettere
a sistema i nostri tesori e ritengo che l'opportunità
offerta dai Piot non debba essere vanificata in un
utilizzo indiscriminato delle risorse che non
produrrebbero alcun beneficio al settore e alle nostre
comunità”. |
Created by
Antonio
Labriola - 10
Luglio 1999 - Via Francesco Conte, 9 - 75100 Matera - Tel.
0835 310375 |
|