 |
|
.
La Gazzetta
del Mezzogiorno
16 Giugno 2010
 |
GIUGNO
MUSICA - A MIGLIONICO SARÀ ESEGUITA LA CELEBRE
COMPOSIZIONE DA CIRCA CENTO TRA ESECUTORI, SOLISTI E
CORI
I Carmina
Burana eseguiti nel Castello |
|
Matera.
Doppio appuntamento per la rassegna «GiugnoMusica 2010»
organizzata dal Conservatorio Duni in collaborazione con
il Miur, la Prefettura e l’Università della Basilicata.
Si inizia alle 15.30 con uno spettacolo riservato agli
ospiti della Casa Circondariale. Si esibirà il
SaxEnsemble del Conservatorio diretto da Nunzio
Locantore (docente di sassofono) in uno spettacolo
realizzato in collaborazione con Skenè. «Parole e
Libertango» è il titolo della performance che sarà
proposta e che alla musica alternerà recitazioni di
poesie dei detenuti della casa circondariale. Con questa
manifestazione prosegue l’impegno anche nel sociale del
Conservatorio come nel caso del “Pro getto Down”,
iniziativa pilota per disabili in Italia, che vede un
giovane materano frequentare il corso di batteria in
Conservatorio grazie al contributo del Comune.
La rassegna «Giugno Musica», poi, prosegue a
Miglionico dove alle 21, nella restaurata corte del
Castello del Malconsiglio, saranno eseguiti i “Carmina
Burana” di Carl Orff. In scena ci saranno circa
cento tra solisti, pianisti, percussionisti e cori
diretti da Daniele Belardinelli, che si esibiranno nella
splendida cornice dell’antico monumento. L’ingresso è
libero per assistere a questo allestimento. I “Carmina
Burana” è una pagina musicale tra le più note e amate
del pubblico che fu composta da Orff che si ispirò ai
testi poetici contenuti in un importante manoscritto del
XIII secolo, saranno eseguiti da Silvia Perrone
(soprano), Sabino Martemucci (tenore), Michele Cicala
(baritono), Claudia Minieri, Fernando Fabio, Samantha
Simone, ed Elisabetta Fusillo (pianoforte), Vincenzo
Mazzoccoli (timpani), oltre i percussionisti del
Conservatorio, il Coro e il Coro di voci bianche del
Conservatorio, il Coro “Saverio Mercadante” di Altamura,
il Coro dei Cantori Materani. |
Created by
Antonio
Labriola - 10
Luglio 1999 - Via Francesco Conte, 9 - 75100 Matera - Tel.
0835 310375 |
|