Miglionico
- Tutti per Francesco. «Il sindaco e l'Amministrazione
comunale di Miglionico sono lieti ed orgogliosi di
comunicare alla cittadinanza che quest'anno al Festival
di Sanremo, il festival della canzone Italiana, 60esima
edizione, canterà il nostro concittadino Francesco
Triunfo». Sono queste le parole che aprono il manifesto
con il quale l'Amministrazione comunale abbraccia il
concittadino Triunfo sbarcato in terra ligure. Ieri
sera, intanto, una sala della piazza centrale
miglionichese è stata allestita per seguire in diretta
l'esibizione del cantante degli Opinea adesso
nell'Orchestra Popolare del maestro Ambrogio Sparagna,
pronti per accompagnare Nino D'Angelo. «Tutti i
miglionichesi - si legge ancora sul manifesto pubblico
che l'Istituzione cittadina ha spedito idealmente al
vocalist Triunfo - sosterranno Francesco in questa
bellissima esperienza artistica. Per farlo concretamente
nelle serate del Festival, bisognerà televotare per Nino
D'Angelo ». Dunque posizione chiara e vicinanza più che
sentita per il sindaco Buono e gli altri amministratori.
Perché, tra l'altro, «per Miglionico ed i miglionichesi
questo evento è motivo di orgoglio e soddisfazione». E
grande attesa c'è, d'altronde, per l'espressione delle
parole sostanziata dall'utilizzo proprio del dialetto
della città del Castello del Malconsiglio. Nel finale di
testo, infatti: «Ora una occasione ed una esperienza
importante daranno la possibilità ad un pubblico vasto
nazionale ed internazionale di ascoltare la sua voce ed
insieme alla sua voce il nostro dialetto». Nunzio
Festa
|