MIGLIONICO
- BALVANO 1-1
MIGLIONICO: Deceglie V, Scandiffio, Gallitelli, Deceglie
G (36’ st Battilomo A), Menzella, Cappiello (31’ st
Pellegrino), Andrulli, Salluce, Lambertini, Tataranni,
Lamacchia (29’ st Galeota). A disp.: Lobefaro, Fattore,
Grande, Popolizio. All. Paterino.
BALVANO: Villani, Iacullo, Bovino C (38’ st Turturiello
C), Turturiello P, Bochicchio, Simone, Matturro, Picerno,
Bovino M, Petraglia (44’st Pacella), Cilibrizzi. A dis.e:
Zarrillo, Pietrafesa. All. Pio Turturiello. ARBITRO:
Caprioli di Venosa (Russo e Alagia).
RETI: 33’ pt Lambertini, 9’ st Pio Turturiello. NOTE:
Ammoniti: Andrulli, Menzella, Cappiello, Battilomo e
Matturro. Fuorigioco: Miglionico 2, Balvano 4, Calci
d’angolo: Miglionico 7, Balvano 0. Recuperi: 1’ pt e 5’
st.
Matera
- L’errore di Vito Deceglie costa al Miglionico il
secondo posto. Il pareggio col Balvano permette al
Pietragalla, vittorioso a Montescaglioso per 4-1, di
sorpassare in classifica l’undici di Paterino. E dire
che i biancazzurri erano passati in vantaggio proprio
nel momento migliore, grazie alla nona marcatura
stagionale del bomber Luigi Lambertini che consentiva di
andare in vantaggio all’intervallo. Ed invece al rientro
in campo, l’allenatore-giocatore del Balvano, Pio
Turturiello, sfrutta l’indecisione di Deceglie e firma
l’1-1 che poi resterà fino al triplice fischio
arbitrale. La cronaca della gara si apre con il tiro di
Cilibrizzi parato in due tempi da Deceglie dopo appena
4’. All’11’ un’azione corale del Miglionico porta al
tiro Andrulli, ma è bravo Villani ad intercettare. Al
18’è ancora Cilibrizzi a presentarsi dinanzi a
Deceglie,ma in perfetta solitudine spreca. Al 21’
ammonizione “regalata” ad Andrulli. Il “fol - letto ”del
Miglionico subisce fallo al limite dell’area: sarebbe
punizione, c’è chi chiede il rigore, ma il direttore di
gara ammonisce per simulazione smentendo tutti. Al 27’
ci prova Menzella con una discesa alla Summer, crea
scompiglio in area del Balvano, liberando al tiro
Lambertini che non centra lo specchio. Ma è solo il
preludio al gol, che arriva al 33’: altra incursione di
Menzella, che scambia con Salluce; il centrale difensivo
poi pennella al centro per la testa di Lambertini che da
vero ariete dell’area di rigore deposita in fondo al
sacco con uno stacco da secondo palo: 1-0 che chiude il
primo tempo. La ripresa si apre con il forcing del
Miglionico, spezzato all’8’ dal tiro di Cilibrizzi. Al
9’, poi, il pareggio: punizione da metà campo di
Petraglia che scodella un traversone in area, Vito
Deceglie esce a braccia protese gridando «mia!», ma la
palla gli sfugge dalle mani e per Pio Turturiello è un
gioco da ragazzi andare a segno a porta sguarnita. Il
Miglionico non ci sta e immediatamente, all’11’, prova a
reagire colpendo il palo con Lambertini, autore di una
splendida girata. Poi al 19’ potrebbe anche arriva la
beffa, ma Bovino C non è freddo. Poi l’innesto di
Galeota rivitalizza il Miglionico. Al 30’ il tiro di
Cappiello è deviato in angolo, dal corner c’è il tiro di
Galeota che è toccato con la mano da un difensore del
Balvano, poi ancora Galeota calcia, ma senza fortuna. Al
40’ è pericoloso ancora Galeota. Mentre al Lambetini va
vicino al gol in altre due occasioni prima del triplice
fischio. Antonio Mutasci
(Tutto
sul Miglionicocalcio - clicca qui) |