Matera
- Arte, ambiente, archeologia, cinema, gastronomia sono
le attrattive di un itinerario che lega i Sassi di
Matera al Metapontino e ai centri dell’interno della
provincia, che hanno destato “interesse” tra i cinque
operatori turistici francesi, ospiti
dell’Amministrazione provinciale per un educational tour
di tre giorni finalizzato a promuovere l’offerta
turistica locale sul mercato francese. Gli ospiti, che
hanno incontrato alcuni operatori turistici,
rappresentano alcune delle compagnie più attive di
Francia come Bravo Voyages, Nomade, Adventure, Casa d’Ar
no (Parigi), Chemin du Sud (Marsiglia) e un consulente
milanese, Luciano Florio, consulente della Trawel che ha
allo studio voli charter per il mercato lucano. Gli
operatori transalpini oltre alle location
cinematografiche hanno visitato il Musma, la Cripta del
Peccato Originale, il Museo e il Parco archeologico di
Metaponto, il complesso portuale degli Argonauti e altre
località dell’area jonica fino a toccare Miglionico,
nota per il Castello del Malconsiglio e per il Polittico
di Cima da Conegliano e per la genunità della cucina
locale. Oggi l'incontro finale con gli
amministratori della Provincia di Matera e dell’Azienda
di promozione turistica. «È un progetto - ha detto
l’assessore Giuseppe Dalessandro - che portiamo
avanti con impegno verso un mercato che ha mostrato
interesse verso la provincia di Matera, non solo per la
presenza di flussi legati al Club Med di Pisticci, ma
per l’offerta interessante e variegata della nostra
provincia». |