ROTONDELLA -
MIGLIONICO 1-1
ROTONDELLA:
Salerno G., Mele (Tarantino), Acciardi, Rubolino,
Santoro, Toscano, Visaggi, Divincenzo (Fella), Ripa (Manolio),
Conte, Guida. A disp.: Adduci, Loprete, Franchino,
Salerno A. All. Martino - MIGLIONICO: De Ceglie
V., Lamacchia, Galeota (Gallitelli), Battilomo F.,
Battilomo G., Menzella, CAppiello (Grande), Venezia, De
Ceglie G., Tataranni, Marinaro. A disp.: Prisco, Salluce,
D'Aria, Acito, Fattore. All. Paterino - ARBITRO:
Pascaretta di Moliterno (assistenti Russo e Collocola)
RETI: 28' pt Ripa, 94' st Tataranni (rig.) NOTE: espulso
nella ripresa Venezia per doppia ammonizione
Valsinni
- Termina con un pareggio il big match della prima
giornata della Promozione lucana. Tataranni, con un
rigore discusso allo scadere, risponde alla rete nella
prima frazione di Ripa, che aveva portato in vantaggio
il buon Rotondella visto nel primo tempo. Assenti di
lusso i due bomber delle formazioni, i materani Luigi
Lambertini per gli ospiti e Daniele Montemurro per i
locali, che hanno probabilmente fatto perdere alle
proprie squadre quella consistenza offensiva per rendere
il vibrante match ancor più esaltante. Le due
formazioni, comunque, danno vita ad una partita
interessante e ben giocata da entrambe, anche se i
padroni di casa guidati da mister Martino sono apparsi
più in palla nell’arco dei novanta minuti e puniti
oltremodo dal tiro dal dischetto concesso da Pascaretta
al 94’. La prima frazione regala diversi spunti, tra i
quali l’infortunio di Galeota dopo meno di mezz’ora e la
rete, qualche minuto dopo di Ripa, che sfrutta alla
perfezione uno schema su fallo laterale di Acciardi, che
liberava Santoro per l’assist vincente direttamente
dalla rimessa. Poi, Guida spreca mandando a lato e
grazie ai riflessi di De Ceglie V. la formazione di
Paterino non crolla. Successivamente è Salerno G. a
salvare la propria porta con due grandi interventi sul
colpo di testa di De Ceglie G. prima e sulla punizione
di Tataranni poi. La prima frazione termina con il
Rotondella in vantaggio per 1-0. La ripresa vive quasi
subito un momento importante, con l’espulsione di
Venezia per doppia ammonizione, ma i padroni di casa non
concretizzano il vantaggio, soffrendo l’assenza
dell’ariete d’esperienza in avanti. Nel finale, un tocco
di mano in area induce il direttore di gara a decretare
il rigore del definitivo pareggio, tra le proteste dei
locali. Un punto che accontenta più il Miglionico.
fra.cal. |