 |
|
|
MIGLIONICO - Il
Comune di Miglionico sperimenterà modelli innovativi
di servizi di cura per l'infanzia. Lo rende noto il
sindaco Angelo Buono. «In esecuzione della
deliberazione di G.C. n. 3 del 09.01.2012,
l'Amministrazione Comunale, nell'ambito delle
iniziative socio - educative rivolte alle famiglie
all'interno delle quali risultano presenti minori di
età compresa tra 0 e 3anni di età (alla data del
31/12/2011) - si legge nell’avviso pubblico - e non
frequentanti le scuole materne nell'anno scolastico
2011/2012, ha manifestato la propria disponibilità a
collaborare con l'Istituto Pilota - Consorzio Meta -
con sede a Potenza in via Sicilia 67, per
l'attivazione sperimentale del servizio educativo.
Il servizio educativo domiciliare, che sarà attivato
sperimentalmente a Miglionico per 3 mesi, è rivolto
a 7 nuclei familiari in possesso dei requisiti
oggettivi di seguito indicati ed intende rispondere
ai bisogni delle famiglie dei bambini di età
compresa tra 0 e 3 anni nei comuni con popolazione
inferiore ai 3000 abitanti. Esso pone al centro
degli interventi il protagonismo delle famiglie e si
caratterizza per l'apertura e la collegialità del
lavoro educativo che viene svolto da: un educatore
professionale ed un operatore di supporto; dalla
partecipazione delle famiglie; dalla valorizzazione
del contesto socio-ambientale in cui i bambini sono
inseriti». Il servizio educativo domiciliare è
organizzato con attività ludico-educative, spontanee
ma strutturate e può essere aperto per circa cinque
giorni settimanali (al riguardo tale scelta sarà
concordata con le 7 famiglie che parteciperanno alla
sperimentazione) con una frequenza di 5 ore
giornaliere che possono essere continuative o
distribuite in orario anti e pomeridiano. Saranno
impiegati educatori professionali e gli operatori di
supporto, individuati dal gruppo di supervisione
dell'Istituto Pilota, che parteciperanno ad un
percorso formativo e saranno in contatto quotidiano
con il gruppo delle famiglie. Gli interessati
potranno presentare al comune di Miglionico la propria manifestazione di interesse a partecipare
alla presente sperimentazione utilizzando, per tali
finalità, il modulo (per informazioni consultare il
sito www.miglionico.gov.it) che dovrà pervenire
all'ufficio protocollo del comune di residenza entro
le ore 14 del 27 gennaio. L'amministrazione
comunale, al fine di fornire ogni eventuale ed
ulteriore informazione in merito all'iniziativa ha
organizzato una giornata di informazione, rivolta a
tutti i cittadini interessati per il 25 gennaio alle
ore 18 presso la sala consiliare del Comune.
Eventuali informazioni potranno essere richieste
presso l'Ufficio Socio/Assistenziale Culturale,
aperto al pubblico il lunedì, il mercoledì
pomeriggio e il venerdì mattina. |
Created by
Antonio
Labriola - 10
Luglio 1999 - Via Francesco Conte, 9 - 75100 Matera - Tel.
0835 310375 |
|