 |
|
.
Geapress
29.11. 2011 |
Matera:
pelle di Tasso per ricetta in umido |
|
GEAPRESS
– Non è ricetta (sic!) ancora discretamente diffusa
come nel caso della volpe (vedi articolo GeaPress)
ma si annovera purtroppo tra i piatti caserecci, dal
nord al sud della penisola. Sicilia e Sardegna
escluse, ma solo perchè non è presente. Nonostante
il grado di protezione riservato dalla legge, il
Tasso rientra ancora nei piatti di tradizione
dell’Italia mangia tutto. E guai a criticare, perchè
questi sono i piatti di tradizione, come la
vietatissima polenta ed osei, se preparata (così
come comunemente avviene) con uccelletti di cattura.
L’unica precauzione (a parte evitare di farsi
cogliere in flagranza dalla Forestale) è asportare
le ghiandole. La carne, infatti, diventerebbe
immangiabile.
Questa fine, ovvero in pentola, ha fatto
verosimilmente il povero Tasso di Miglionico
(MT) la cui pelle è stata stamani trovata in un
sentiero di campagna. Tutti il resto è stato portato
via, componente di ricette caserecce che di tanto in
tanto appaiono nei forum di caccia. Da Piacenza a
Brescia, passando per Bordighera e Laveno. Non solo
nord Italia, comunque. Lo dimostra lo stesso Tasso
trovato stamani in provincia di Matera.
Probabilmente è stato cacciato di notte, oppure
snidato con l’ausilio dei cani. Di sicuro ha fatto
una brutta fine.
Forum di caccia e non solo. Per chi ha buona
memoria, basti ricordare che non molti anni addietro
suscitò scalpore una sito scout (italiano, non
cinese…) dove apparvero ricette su come cucinare non
solo i Tassi, ma anche i Ricci (da gettare vivi
nella brace e trafiggere nel cuore), Puzzole, Faine,
le onnipresenti Volpi e finanche cani. Nella
pubblicazione veniva mostrato come trappolarli, ma
questo avviene tutt’ora in alcuni siti di caccia,
ovviamente per rispetto della cultura venatoria. Non
per utilizzarle.
Dal
sitoweb:
http://www.geapress.org/ecovegetarismo/matera-pelle-di-tasso-per-ricetta-in-umido/21779
|
Created by
Antonio
Labriola - 10
Luglio 1999 - Via Francesco Conte, 9 - 75100 Matera - Tel.
0835 310375 |
|