Miglionico
- Dieci annì. Era il 10 luglio 1999, quando un professore,
allora non in pensione, Antonio Labriola, per gli amici
Tonino, decise di portare on line informazioni e ricordi
legati al suo ridente paesino collinare lucano. «L'idea di
realizzare questo sito internet è nata dallo straordinario
amore che nutro per Miglionico, il mio paese natìo, a cui
mi sento legato per i numerosissimi ricordi dell'infanzia
e della giovinezza. E' un vero cordone ombelicale che mi
tiene fortemente stretto alle mie radici e alla mia
cultura», queste le sue parole di apertura, presenti sulla
prima pagina del sito www.MiglionicoWeb.it. Miglionico,
conosciuta anche come "napulìcch", la piccola Napoli, e i
suoi abitanti soprannominati "pappaoulumbriedd",
mangiatori di fichi,d i cui il territorio è rinomato
produttore, sono entrati, anticipando i tempi, a vivere
virtualmente nel mondo di internet grazie al suo impegno e
alla sua tenacia. Residente a Matera, ma con Miglionico
sempre nel cuore. Del suo borgo non si perde un evento.
Eventi religiosi, civili, sportivi, culturali. Sempre
presente a fotografare, documentare e impaginare il tutto,
per poi diffondere, quasi in tempo reale, ogni info sulla
"rete", al servizio dei miglionichesi fisicamente lontani.
1999-2009, dieci anni intensi in cui il sito è assunto a
contenitore completo della "Storia" di Miglionico. Al suo
interno, oltre alle informazioni storiche, si trovano
album fotografici, notizie del passato e del presente,
cultura, personaggi, ambienti, ricordi e tanto tanto
sentimento per i miglionichesi lontani che scrivono ed
esprimono i loro apprezzamenti, da ogni parte del mondo,
sull'immancabile "Libro degli ospiti". Tante le rubriche
create e aggiunte negli anni con sapienza e dovizia da un
prof, ora in pensione, che con l'informatica si è
sapientemente cimentato e negli anni migliorato Molto
clìccate ed apprezzate la pagine contenenti i soprannomi
miglionichesi, quelle dei proverbi miglionichesi e delle
frasi tipiche dialettali. Oltre un milione i contatti
raggiunti in 10anni. Una media di oltre 10.000 contatti
mensili.
Una crescita esponenziale, indice di un successo continuo,
con viva soddisfazione di chi anche lontano, "miglionichese
dentro" si sente. E per festeggiare il decennale una
sorpresa. Da oggi, tutti i visitatori del sito avranno la
possibilità di uno spettacolare "Tour Virtuale" su
Miglionico. Una passeggiata per le vie caratteristiche del
borgo, la visita alla sua cattedrale e ai suoi panorami
allieteranno l'occhio del navigatore lontano. Antonio
Centonze Antonio Centonze |