Miglionico.
L'associazione musicale “Michele Grieco” di
Miglionico, nell'ambito delle attività culturali, con il
patrocinio del Comune di Miglionico, ha proposto in un
scenario particolare, il Castello del Malconsiglio, un
concerto di ottoni. I “Ferri's brass quintet” si
sono esibiti nell'atrio del maniero federiciano, in
restauro da diversi anni ma che in queste serate di
estate è stato aperto più volte al pubblico per ospitare
eventi culturali e musicali di un certo spessore. Il
quintetto formatosi nel 1999 grazie alla collaborazione
di cinque maestri, vede alle trombe Nicola Ferri e Vito
Sansanelli, al corno Anna Rita Schirano, al trombone
Francesco Tritto e alla tuba Giuseppe Scarati. Con un
repertorio che va dal 500 al contemporaneo sfruttando
l'ampio ventaglio delle sonorità nonché l'avvolgente e
festoso timbro che gli ottoni sono in grado di offrire,
hanno condito una serata con buona musica. Una musica
usata come veicolo di emozioni. “Chi non ha mai fatto
musica è un marziano!” il loro motto. Grande la
soddisfazione di Giuseppe Comanda, presidente
dell'associazione per la partecipazione di un attento
pubblico alla serata. «I nostri sforzi per promuovere la
musica, crearla e valorizzarla, sul nostro territorio,
hanno bisogno di serate straordinarie come questa».
Un'associazione senza fini di lucro in cui oltre a
Comanda ci sono altri 40 soci appassionati. Giovanni
Centonze nel ruolo di vice e Pasquale Padula come
tesoriere con il socio Pasquale Terlimbacco i più attivi
per promuovere la musica. Pizzolla come maestro,
Palmieri suo vice con Faniello capobanda artistico sono
i trascinatori dei tanti ragazzi che oltre a frequentare
il conservatorio a Matera si esercitano a praticarla, la
musica e ancor più ad amarla. «Con grande sacrificio da
parte di tutti- aggiunge il presidente, siamo riusciti
ad inserirci nel progetto turistico UnoTrentuno della
provincia materana e a dare una mano concreta
nell'organizzazione del 1° Raduno della bande da giro
della provincia di Matera la cui serata finale si terrà
a Ferrandina il 30 Agosto. Voluta dall'assessore alla
cultura della provincia, Giuseppe Digilio, la
manifestazione è un segnale della musica che cresce e un
omaggio a Michele Grieco, flautista miglionichese cui
abbiamo intitolato la nostra associazione. Grazie al suo
attaccamento alla musica, rifondò in passato la banda da
giro di Miglionico che ha dato da sempre lustro alla
nostra piccola cittadina». Miglionico e la Musica in
simbiosi da sempre. Un'altra M, quella di Musica, da
aggiungere alle famose 7M che identificano Miglionico.
Milone Milite Magno Munì Miglionico Magnifiche Mura…in
Musica. Antonio Centonze |