| |||||||||||||||
| |||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
Il Quotidiano della
Basilicata |
|||||||||||||||
![]() Gli operatori di Sky, hanno girato per vie e viuzze cercando di immortalare persone, luoghi e pezzi d'arte da diffondere poi su larga scala. Nel servizio che andrà in onda, oltre alla presentazione di Miglionico, fatta dall'assessore alla cultura Ventura e dalla guida turistica Piccinni, ci saranno interviste a personaggi che rendono caratteristica Miglionico. Lo storico “banditore” oramai in pensione, soprannominato “Manuel Scettabban”, che nei tempi andati girava per le vie del paese avvertendo la popolazione di ogni novità, commerciale e non, avrà la sua fetta di notorietà nel mondo. Lostesso accadrà per “nonnine”, desiderose di trasmettere la loro arte nella preparazione delle rinomate “orecchiette” fatte in casa o nella realizzazione dei “pupi”. I “pupi” realizzati infilando fichi secchi su delle piccole canne opportunamente modellate è una particolarità che caratterizza da sempre Miglionico. La grande produzione di fichi, poi messi a seccare, ha fatto guadagnare ai suoi abitanti l'appellativo di “Pappaculumbriedd” (ndr mangiatori di fichi). Una vetrina non da poco per questo piccolo centro collinare lucano famoso per il suo imponente Castello del Malconsiglio e per il Polittico di Cima da Conegliano. Il mezzo televisivo è sicuramente una buona opportunità per dare lustro a Miglionico e al suo territorio. Per chi vuole gustarsi Miglionico e in anteprima il backstage delle riprese realizzate dalla troupe di Sky a Miglionico, può sempre ed in ogni momento collegarsi al sito internet www.miglionicoweb.it. an.ce. |
|||||||||||||||
Created by Antonio Labriola - 10 Luglio 1999 - Via Francesco Conte, 9 - 75100 Matera - Tel. 0835 310375 |