Miglionico
- Il campionato di Promozione si è chiuso con un
successo per la compagine di Mister Paterino, che
all'ultima giornata ha colto la terza vittoria
consecutiva e di prestigio, contro la capolista. Con una
doppietta del suo uomo migliore, capitan Tataranni e un
gol di Galeota, ha inflitto la prima sconfitta del
girone di ritorno al Pisticci. Vittoria che non è
servita per guadagnarsi l'accesso ai play-off, andato al
Moliterno con soli 2 punti in più dei bianco-verdi del
presidente Battilomo. «Dispiace sia svanita la
possibi-lità di disputare gli spareggi. -il commento di
un sereno presidente- Sempre il Moliterno sulla nostra
strada! Dopo il “buco nella rete” a Moliterno, dal quale
fuoriuscì la sfera lanciata in rete da Tataranni con gol
non convalidato, ora sempre il Moliterno, ci ha
costretto al “buco nell'acqua” sconfiggendoci in casa e
poi vincendo la sua ultima a Potenza. Comunque i ragazzi
hanno condotto un campionato entusiasmante. Purtroppo i
troppi pareggi dell'andata ci sono stati da ostacolo e
non ci hanno consentito il salto di qualità che
meritavano, soprattutto loro». Un Miglionico che chiude
il campionato con 11 vittorie e 11 pareggi per un totale
di 44 punti per un 6° posto in solitaria. Solo 8 le
sconfitte subìte, 41 le reti realiz-zate con Tataranni
sugli allori, 13 gol e senza rigori. A seguire, 3 dal
centrocampo, Deceglie con 6 reti e la coppia
Lamacchia-Venezia con 5 cadauno hanno rimpinguato il
bottino. Anche Armaiuoli, con i suoi 4 gol, e Galeota
con 3 hanno contribuito ad alzare la media, oltre 1 gol
a partita, in un campionato in continua ascesa. I due
rigori di Fontana e il gol di Sabatelli, Battilomo A. e
Menzella a Moliterno sono stati preziosi nelle varie
fasi di quest'annata dai due volti. All'andata 17 i
punti conquistati con 3 vittorie, 8 pareggi e 4
sconfitte. 17 i gol realizzati,1 gol a partita, e 16
quelli subiti. Girone di ritorno decisamente più
proficuo con una inversione importante nei numeri di
vittorie e pareggi. 27 punti conquistati, ben 10 in più,
frutto di 8 vittorie, 3 pareggi e stesso numero di
sconfitte, 4. Gol realizzati in netto miglioramento, 24,
e subiti stazionari, 15 contro i 16 dell'andata. Uno
score di tutto rispetto per un Miglionico, partito per
una tranquilla salvezza, centrata con qualche giornata
di anticipo in un anno pur difficile giocato sui campi
del circondario. Antonio Centonze |