Miglionico - Nella
settimana santa un nuovo coro polifonico ha esordito in
trasferta, con il suo repertorio, su un palcoscenico
molto particolare, presentandosi nella sua formazione
completa ad un pubblico altrettanto particolare. Il Coro
Polifonico “Le Voci Del Creato” di Miglionico, diretto
dalla Prof.ssa Anna Maria Manzara, compostosi
recentemente, grazie all'impegno e all'entusiasmo della
Direttrice e di tutti gli elementi del coro, ha animato
la celebrazione del Precetto Pasquale presso la Cappella
“S. Giuseppe Moscati” dell'ospedale Madonna delle Grazie
di Matera. Alla presenza dell'Arcivescovo di Matera,
Monsignor Salvatore Ligorio, personale sanitario e tutti
gli ammalati hanno potuto, dopo la celebrazione,
apprezzare l'Elevazione Canora di canti pasquali
eseguiti dallo stesso coro, alternati dalla lettura di
alcuni brani tratti da Testi Sacri. Numerosi canti
polifonici preparati con passione e dedizione dalla
corale ed eseguiti sia a cappella che con
l'accompagnamento dell'organo, hanno allietato i
presenti regalando minuti di sollievo. A far parte delle
“Voci del Creato” tutti miglionichesi con la passione
per la musica e per il canto. Oltre alla direttrice Anna
Maria Manzara del coro sono entrati a far parte nel
ruolo di soprani: Grande Rosa, Lavecchia Licia, Longo
Filomena, Radogna Michelina, Terlimbacco Antonella,
Vesia Alessandra; come contralti: Centonze Angela,
Clementelli Piera, La Torraca Anna Maria, Masi Rosa. Due
i bassi, padre e figlio, Antoccia Emanuele e Giuseppe e
sei i tenori: Benedetto Francesco, Manzara Giampiero,
Salerno Mario, Tubito Benny, Vesia Pietro. Ad
accompagnarli con l'organo il maestro Salerno Camillo.
Una ventina di coristi tutti appassionati e da ammirare
per il loro impegno e sacrificio. Allietare chi soffre e
regalare ed avvicinare sempre più gente a momenti di
riflessione i loro apprezzabili obiettivi.
Antonio Centonze |