Miglionico.
Iniziative culturali, sport, musica, mostre, teatro e
cinema. E’ ricco e completo il calendario della prima
edizione, “Se Restate a Miglionico 2009”. Tanti eventi,
uno spettacolo estivo continuo, promosso dalla locale
Amministrazione comunale. La rassegna, che è stata
presentata dal sindaco Angelo Buono (Pd),
unitamente all’assessore alla Cultura,
Michelarcangelo Piccinni e all’assessore alle
Politiche giovanili, Mariangela Bertugno, durerà
per tutto il mese di agosto.
“Il programma è di assoluto interesse, garantisce
l’assessore Piccinni. Lo spirito che lo anima è quello
di valorizzare le risorse artistiche locali e quelle
presenti sul territorio regionale”.
Per gli appassionati della musica colta, da non perdere
il concerto della Big Band, “Progetto Zero”, a cura del
Conservatorio Piccinni di Bari ( 4 agosto, alle 21,30,
in piazza Popolo); di rilievo anche quello del coro
polifonico, “Le voci del creato”, a cura della locale
orchestra da camera, “Marcantonio Mazzone da Miglionico
(11 agosto, alle 21,30, in piazza Mercato); ricco di
fascino si preannuncia il concerto dei ragazzi del
conservatorio, “E, Duni” di Matera (17 agosto, alle
21,30, in piazza Torre di Fino). Immancabili gli
appuntamenti con il teatro e il cinema: il 5 agosto,
alle 21,30, in piazza Castello, si potrà assistere alla
rappresentazione teatrale, “Novecento” di Alessandro
Baricco con Ulderico Pesce; invece, lo spettacolo
teatrale, “Scarafaggi”, con la regia di Marco Bileddo,
sarà in scena il 19 agosto (21,30, in piazza Popolo); il
30 agosto, alle 21, in piazza Popolo, cinema sotto le
stelle e proiezione di films per bambini. Numerosi sono
gli spettacoli di musica leggera: si va da quello con
Angela Molinari, in diretta da RadioNorba (13 agosto,
alle 22, in piazza Castello) allo spettacolo musicale a
cura del gruppo “Musica Nuda” di Petra Magoni e
Ferruccio Spinetti (15 agosto, alle 21,30, in piazza
Castello).
“Tutti gli appuntamenti artistici, puntualizza il
sindaco Buono, prevedono l’ingresso gratuito per tutti i
partecipanti. Il tutto con l’obiettivo di far vivere
alla cittadinanza tanta buona musica e spettacoli di
evasione e di intrattenimento in pieno relax”.
Giacomo Amati |