Miglionico. Momenti d’estate, giorni di relax, all’insegna della musica, di serate danzanti, di teatro e concerti per testimoniare il valore dello spettacolo, non solo come prezioso ristoro dalle fatiche quotidiane, ma anche come veicolo di cultura. Nel mese di agosto, la comunità si trasforma: il numero dei residenti lievita in modo considerevole: sono tanti i concittadini emigrati nelle città italiane del Nord o all’estero che fanno ritorno nel loro paese natio per trascorrervi alcune settimane di meritate riposo. Pertanto, in controtendenza con ciò che accade nelle grandi città, a Miglionico, in questo periodo, non ci sono saracinesche abbassate: gli esercizi commerciali sono tutti aperti, soprattutto i bar e le pizzerie, sono aperti fino a tarda notte: c'è da soddisfare anche la domanda di ospitalità di tanti turisti occasionali che giungono in paese per degustare i prodotti tipici e le prelibatezze della gastronomia locale. La comunità, insomma, è un “paese aperto”. Tuttavia, i vari servizi di ristoro offerti dagli esercizi commerciali non sono fruibili ad orari “non stop”. Un’ordinanza pubblica, firmata dal sindaco Vicenzo Borelli
stabilisce che l’apertura notturna degli esercizi
pubblici non può protrarsi oltre alle due di notte.
L’ordinanza fonda la sua ragion d’essere sull'esigenza
di rispettare il diritto dei cittadini residenti nel
centro cittadino e, in modo particolare, in piazza
Popolo e in piazza Castello, ad usufruire del riposo
notturno, onde poter recarsi al lavoro l’indomani, sin
dalle prime ore del mattino. Il principio di base che
ispira l’ordinanza sindacale, in altre parole, è
riconducibile a un elemento cardine che regola la vita
sociale della convivenza civile: è necessario conciliare
i diritti di tutti i cittadini, nella consapevolezza che
“la libertà di ciascuna persona finisce là dove comincia
quella del prossimo”. Carabinieri e agenti di pubblica
sicurezza hanno l’obbligo di far osservare quanto
stabilito dall’ordinanza che, oltretutto, nel modificare
la normale regolamentazione dell’orario di chiusura
serale, in particolare di bar, pizzerie e ristoranti, ha
prolungato di due ore (dalle 24 alle 2) il periodo
suddetto. |