Miglionico.
Teatro, spettacoli musicali e incontri culturali: sono
gli eventi di punta al centro della rassegna degli
appuntamenti d’agosto, “R’…Estate a Miglionico
2008”, a cura della locale Amministrazione
comunale. Il programma è stato illustrato
dall’assessore comunale alla Cultura, Michele Ventura,
unitamente al sindaco, Vincenzo Borelli. “Lo spirito
che anima la rassegna- spiega Ventura- è quello di
valorizzare le risorse artistiche locali e quelli
presenti nel Materano. Vogliamo evitare spese
esagerate, puntando sulla sobrietà, con iniziative a
costo zero per le casse comunali e con l’ingresso
gratuito per tutti gli spettatori: saranno solo gli
sponsor a farsi carico degli aspetti economici”. Si
comincia sabato 9 agosto, alle 21,30, in piazza Popolo
con l’esibizione del comico Franco Guzzo, volto noto
della tv, quale “carabiniere” della trasmissione “La
sai ultima”; per lunedì 11, invece, sempre in piazza
Popolo (21,30) è in programma la commedia di Eduardo
Scarpetta, “Il medico dei pazzi”, che sarà
rappresentata dalla compagnia ferrandinese, “Sipario
aragonese”, diretta da Rosanna Tremamunno. Si prosegue
martedì 12, in piazza Castello (21,30) con la
manifestazione, “Miglionicorrida”, dilettanti allo
sbaraglio, a cura di Emanuele Salerno; per giovedì 14
è atteso il Workshop della cultura, “Miglionico…tra
passato e futuro”, con l’obiettivo di presentare l’infopoint
turistico, con una tavola rotonda, a cura del Prof.
Antonio Labriola che ha creato il sito,
www.miglionico web.it.
Il giorno di Ferragosto sarà dedicato all’esibizione
di sbandieratori e figuranti (piazza Castello, 21,30).
Sabato 16, sempre in piazza Castello (21,30)
intrattenimento musicale e serata danzante con
l’iniziativa, “Miglionico for yung poeple”, in
collegamento con i microfoni di “Radionorba”.
Appuntamento culturale da non perdere per domenica 17
in piazza Castello (21,30) con la prima edizione del
premio letterario dedicato al compianto prof. Nicola
Cinnella. Lunedì 18, in piazza Popolo (21,30), invece,
è prevista l’esibizione teatrale della compagnia
“Senza teatro che, nell’ambito del progetto, “Unotrentuno”,
presenterà la commedia, “Ditegli sempre di sì” di
Eduardo De Filippo. Il cartellone estivo si conclude
sabato 23, in piazza Castello (21,30) con lo
spettacolo musicale a cura del gruppo “Parteno Quartet”.
|