Miglionico.
L’inattesa e
beffarda sconfitta casalinga subita contro il Vitalba ha
ridimensionato un po' le ambizioni del Miglionico. Il clima di
delusione, ad ogni modo, è stato mitigato, almeno un po’, da una
bella novità: ben due dirigenti del sodalizio sono stati premiati
per aver contribuito, grazie all’esemplarità dei loro comportamenti,
a dare lustro allo sport locale. È di alto profilo etico e sociale
il riconoscimento sportivo conferito a
Michelangelo
Piccinni,
da dieci
anni direttore
sportivo della locale società calcistica che milita nel
campionatoregionale di Promozione.
Il prestigioso premio gli è stato assegnato dalla Figc provinciale
di Matera, diretta dal presidente
Giuseppe
Comanda,
per rimarcare
le numerose iniziative intraprese volte a
diffondere i valori della solidarietà e della lealtà sportiva tra i
giovani. Principi forti che costituiscono l’identità e la ragion
d’essere del sodalizio miglionichese, presieduto da
Dino Battilomo.
Piccinni
si distingue per il
suo stile di vita composto e misurato, all’insegna del rispetto
reciproco e nella piena osservanza delle regole sportive e di quelle
sociali che regolano la convivenza civile. Ne discende che Piccinni,
sia per la sua capacità di affermare gli aspetti educativi connessi
alla pratica sportiva sia per le competenze tecniche che possiede,
fa da traino per la crescita della locale comunità sportiva,
costituendone un significativo punto di riferimento. Ne è il numero
uno. Le sue doti lo porteranno sempre più in alto. Di tutto riguardo
- anche il premio assegnato a
Mariano Amati,
figura storica del calcio miglionichese, da parte della Figc. |