Miglionico
- Mettiamo fiori nel nostro centro storico.
L'Amministrazione comunale di Miglionico ha da qualche
giorno indetto il concorso, alla sua prima edizione e
primissimo nel suo genere, “Centro Storico Fiorito”.
Scopo principale dell'iniziativa è appunto
l'abbellimento permanente del centro storico
miglionichese. Di quelle bellezze che vanno dal Castello
del Malconsiglio alla Torre di Fino. «Il concorso - si
legge sul sito istituzionale del Comune - aperto a
tutti: residenti, operatori commerciali, associazioni o
gruppi, uffici professionali, banche, ecc. che vivono e
frequentano Miglionico e prevede l'abbellimento di
balconi, davanzali, angoli fioriti, vetrine e fronti
commerciali. La partecipazione è gratuita e non comporta
alcun vincolo o impegno di qualsiasi natura». Per
partecipare all'originale gara si deve semplicemente
ritirare il modulo d'iscrizione presso gli uffici
comunali o scaricarlo direttamente dallo stesso spazio
telematico utilizzando www.comune.miglionico.mt.it.
L'iscrizione però dovrà pervenire all'ufficio protocollo
entro il 30 aprile 2009, direttamente, tramite allo
0835/559316, oppure con e-mail spedita a
segreteria@comune. mmiglionico.mt.it. Il periodo di
riferimento per la valutazione è da maggio e per tutto
il periodo estivo. «Durante il periodo del concorso
coloro che aderiranno dovranno garantire mil
mantenimento delle caratteristiche del luogo in gara per
l'intera durata dell'iniziativa. La valutazione dei
balconi fioriti realizzati dai partecipanti al concorso
verrà effettuata da una Commissione di esperti. Al
primo, secondo e terzo classificato saranno assegnati
dei premi, successivamente individuati e quantificati
dal Comune. La proclamazione e premiazione dei primi tre
classificati avrà luogo a data da stabilirsi
successivamente con pubblico avviso». L'iniziativa
potrebbe dare al centro storico di Miglionico un tocco
utile a rendere ancora più accattivanti e suggestivi
tanti luoghi, e dare indicazioni utili per altri piccoli
centri che vogliono affidare alla cittadinanza la
possibilità di fare una piccola cosa per omaggiare il
patrimonio che si possiede. E che non dovrebbe essere
abbandonato per garantire attenzioni solamente ad altri
lidi. Nunzio Festa |