Matera.
I campionati regionali di Terza categoria vedono una partecipazione molto
limitata di squadre del Materano; quest’anno, appena tre: Italica
Metaponto, Rotunda Maris e Stigliano. Cerchiamo di capirne i motivi
parlando con il delegato provinciale della Figc, Giuseppe Comanda, secondo
il quale «quando i giovani portano a termine gli studi medi superiori,
vanno via dai nostri paesi. E poi, anche il calcio risente delle attuali
difficoltà economiche. Per promuovere il calcio fra i più giovani, anche
al fine di sottrarli a tentazioni pericolose, abbiamo instaurato il
campionato provinciale Juniores. Speriamo che questa esperienza possa dare
risultati positivi e che i ragazzi, dopo aver frequentato le scuole calcio
e il campionato Allievi, possano continuare in questo nuovo campionato. A
meno che non trovino posto in squadre di livello superiore». Bastano i
motivi enunciati a giustificare la scarsa partecipazione, di cui dicevamo?
«Certamente no. Va considerato che viviamo in una provincia, in cui le
strutture sportive scarseggiano. Ma, anche, che ora i giovani rivolgono le
loro attenzioni pure ad altri sport e alle palestre private». E come si
spiega, d’altra parte, che le società di calcio a 5 sono in continuo
aumento? «Per il calcetto servono meno risorse e meno uomini. Le strutture
sono meno onerose da gestire. E poi la cosa più importante: è più facile
formare gruppi di 8/10 persone, piuttosto che di 22/25 elementi. Basta
pensare ai numeri degli alunni nelle classi delle scuole elementari; sono
in continua diminuzione. Mettere insieme ragazzi che possano poi formare
una squadra di calcio a 11 è molto più difficile che mettere insieme una
squadra di calcetto».
Qualche società incontra difficoltà a reperire giocatori, perché sin dalla
Terza categoria i ragazzi chiedono soldi. «Ciò dipende dal fatto che le
società di calcio non investono molto nel settore giovanile e, specie
quando sono costrette dai regolamenti a reperire under, si trovano di
fronte a quelle richieste. E il mercato lievita».
(Per tutte le notizie sul Miglionico Calcio vai sul sito
di Antonio Centonze
www.miglionicocalcio.it) |