| |||||||||||||||
| |||||||||||||||
I bambini della V A di Miglionico |
Riflessioni
di bambini |
||||||||||||||
La Gazzetta del Mezzogiorno |
|||||||||||||||
Spettabile Redazione della Gazzetta del Mezzogiorno, siamo i bambini della classe V A della Scuola Primaria di Miglionico (MT). In questi giorni in cui i giornali sono pieni delle notizie della guerra nella striscia di Gaza, anche noi vogliamo dire la nostra e perciò le inviamo alcune nostre riflessioni, riflessioni di bambini che hanno qualcosa da dire ai grandi. Speriamo che voi le pubblichiate, anche se siamo solo dei bambini. Grazie.
Dalla televisione ci giungono immagini orribili, di fronte alle quali proviamo un po’ di paura e dispiacere, ma non arriveremo mai a capire veramente le loro sofferenze. Le scene che scorrono davanti ai nostri occhi, mentre noi mangiamo, sono cosa di tutti i giorni, ci facciamo quasi l’abitudine e non ci sorprendono più: la morte è diventata uno spettacolo che scorre con facilità nelle nostre case. Non ci sembra affatto giusto, però, stare lì a guardare, come se nulla fosse. La cosa che ci fa più rabbia è che in quella guerra ci sono così tanti morti che il terreno non è fatto di terra, ma di persone uccise da chi non ha pietà, ma sappiamo che nel profondo dei loro cuori c’è l’amore, solo che è così difficile tirarlo fuori. I bambini palestinesi e quelli israeliani non hanno mai conosciuto la pace, insieme al latte che li nutre, crescono anche di odio per i nemici, odio che viene insegnato loro dai genitori, fin da piccoli e così, senza conoscersi, si odiano. Si odiano troppo in quella terra dove Gesù ha portato l’amore. Hanno religioni diverse, ma noi pensiamo che Dio, qualsiasi Dio chiamato con i nomi più diversi, non vuole morte e distruzione, ma solo amore e comprensione. Sentiamo il Papa che fa appelli per la pace, il nostro presidente Napolitano che insiste perché cessino le violenze, ma tutto continua senza tregua. Le organizzazioni internazionali e l’ONU non riescono a fare niente per far terminare questo scempio. Le maestre ci dicono sempre che noi bambini possiamo e dobbiamo cambiare il futuro, ma che cosa possiamo fare? In questo caso ci sentiamo impotenti. Tutti sanno che l’unione fa la forza. Questa è l’occasione giusta per dimostrarlo. Siamo in molti. Possibile che nessuno riesca a trovare il sistema giusto per far terminare questa guerra infinita? Sicuramente, parlando, si potrebbe far finire questo inferno. Ma le due parti non accettano di discutere e trovare soluzioni. Come fare? Non lo sappiamo! Non ci resta che pregare affinché il Signore illumini i loro cuori e le loro menti per condurli sulla via della PACE, come Lui da sempre ci ha insegnato. Sarebbe bello svegliarsi un giorno e sapere che, nella terra dove è nato Gesù, è ritornata finalmente la PACE!!! I bambini della V A di Miglionico |
|||||||||||||||
Created by Antonio Labriola - 10 Luglio 1999 - Via Francesco Conte, 9 - 75100 Matera - Tel. 0835 310375 |
.