PESCOPAGANO - MIGLIONICO 1-1
PESCOPAGANO:
Pinto, Perillo, Tavarone, Angiolillo, Cantone, Capasso
(20' st Miele), Latorraca, Lanza A., Montano, (40' st
Zelante) Pelosi, Lamorte ( 26'st Gonnella).A disp.
Melillo, Lotano M., Torturiello, Lanza P., Altera All:.
Pinto P.
MIGLIONICO:
Capozzi, Menzella, Battilomo, Giordano, D'Aria, Galeota,
Virelli, Battiloro A. (12' st Fontana), Lamacchia,
Tataranni, De Ceglie. A disp. Calia, Salluce,
Giampetruzzi, Fattore, Corleto, Grande. All:. Paterino.
ARBITRO:
Di Noia di Potenza (Bonavoglia e Lasalvia).
RETI:
3' pt Pelosi, 30' st D'Aria.
NOTE:
Partita disputata sul neutro di Rapone. Giornata
primaverile. Spettatori 250 circa. Terreno di gioco in
perfette condizioni.
Rapone
- Davanti ad un pubblico folto e chiassoso, il
Pescopagano e il Miglionico impattano sull'1 a 1 al
termine di una gara equilibrata e dalle poche emozioni.
Tutto sommato giusto il risultato finale, nonostante i
locali abbiano di che recriminare sull'occasione che ha
portato al pareggio ospite, nata da un calcio piazzato
concesso dal direttore di gara per un fallo inesistente.
I locali partivano di gran carriera ed andavano in
vantaggio già al 3' pt grazie ad uno spunto di Montano,
che dopo aver saltato in dribbling due avversari,
serviva nello spazio il fantasista Pelosi, la cui
pregevole conclusione, in corsa e di prima intenzione,
terminava alle spalle dell'incredulo Capozzi. Dopo
cinque minuti gli ospiti puntavano decisi verso Pinto.,
con l'esperto Tataranni che veniva tamponato in extremis
dall'intervento provvidenziale di Tavarone. Ancora
Tavarone in evidenza, questa volta in proiezione
offensiva, colpiva in pieno il palo su corner battuto da
Pelosi (20' pt). Alla mezz'ora gli ospiti mancavano
clamorosamente la rete del pari con Virelli, che da due
passi sbagliava un facile tap-in. Al 39' pt Tavarone su
calcio piazzato mandava la sfera fuori di un niente.
Prima del riposo, gli ospiti battevano improvvisamente
un calcio piazzato e si presentavano davanti a Pinto,
che sventava la minaccia con una tempestiva uscita di
piede. Nella ripresa il gioco ristagnava a centrocampo
ed entrambe le squadre non riuscivano a creare vere
occasioni da gol, eccezion fatta per un calcio piazzato
al 22' st di Tataranni, terminato di poco a lato. Al 30'
st gli ospiti trovavano il pari grazie al colpo di testa
di D'Aria, saltato in solitudine al centro dell'aria,
dopo un calcio piazzato da sinistra erroneamente
concesso dal direttore di gara.
Gabriele Lotano |