Matera.
Obiettivo ancora puntato sui ragazzi che vivono quest'estate
come un'importante momento di passaggio. Infatti, dopo
aver sostenuto il tanto atteso esame per il diploma di
maturità, la loro vita cambia, le aspirazioni, i sogni,
le aspettative cominciano a concretizzarsi, a prender
forma al termine di un periodo ricco di stress e
tensioni. Ma i buoni frutti, per cinque anni di studio
intenso, non si fanno attendere e lasciano gli animi dei
giovani diplomati, carichi di soddisfazione, soprattutto
per chi può vantare il massimo dei voti come chiave
d'accesso al mondo universitario o quello del lavoro.
"Gli esami di Stato sono stati sicuramente meno
difficili di quanto mi aspettavo ma devo dire che i
giorni prima dell'esame orale sono stati terribili in
termini di ansia ed agitazione- dice Assunta Lisanti,
diplomata con il massimo dei voti all'istituto tecnico
commerciale Loperfido - Tuttavia ad esser sincera mi
aspettavo di tagliare in questo modo questo traguardo.
Infatti, facendo un conto dei vari crediti accumulati,
era molto probabile che mi diplomassi con cento e sono
molto felice che questa probabilità si sia verificata.
Ora mi sto preparando alla carriera Parlano le
studentesse materane diplomate. Ora la Bocconi
universitaria, frequenterò la Facoltà di Economia e
Commercio a Bari o Roma, sono ancora molto indecisa."
Ma durante questo mese di prove scritte e prove orali
c'è anche chi, oltre alle conoscenze accumulate durante
il corso di studi ha dimostrato qualcosa in più, che sia
sicurezza o tranquillità o carattere, che ha permesso di
affiancare al già prestigioso 100 anche una bella lode,
come è avvenuto nel caso di altre due studentesse della
ragioneria Loperfido, ELEONORA CENTONZE
[di Miglionico] e Chiara Lomonaco:
"Pensavo
di dover affrontare una prova molto complessa e per
questo mai avrei pensato di diplomarmi con cento e lode
- dichiara Centonze
- Infatti, quando l'ho saputo, non ci credevo ed ero
così contenta che ho gridato. E’ stata proprio una bella
soddisfazione. Adesso mi aspetta l'università, più
precisamente la facoltà di Economia e Finanza che
frequenterò all'Università Bocconi di Milano".
"Sinceramente credo che quello che abbia fatto un po' la
differenza, e che quindi mi ha portato il 100 e lode,
sia stata anche una sorta di tranquillità con la quale
ho affrontato l'esame- dichiara Lomonaco - Infatti ho
cercato di non esser timorosa poichè ero comunque
consapevole che tutto dipendeva anche dalla preparazione
degli anni precedenti. Anch'io a settembre frequenterò
l'università, precisamente la facoltà di Economia
Aziendale e Management presso la Bocconi di Milano ". |