| |||||||||||||||
| |||||||||||||||
NUNZIO FESTA |
|
||||||||||||||
Il Quotidiano della
Basilicata |
|||||||||||||||
![]() Il pomeriggio è proseguito con “capolavori in corso”; con tre visite guidare (vere) e una con supporto multimediale (virtuale): "Archeologia e fortificazioni del castello", "Tra cielo e terra: i dolci paesaggi della collina bradanica", "dal Castello alla Città, al Polittico di Cima da Conegliano"; “Enjoy Bradanica: viaggio virtuale nel territorio bradanico”. Poi, ancora, Essenze. Con il protagonismo di silenzi, voci, musica e profumi. Dalle 17.30, invece, “Il borgo fiorito”, per continuare tra “mito e storia, natura e cultura, per rivivere le alterne vicende del castello, dei suoi signori, del borgo antico e delle sue genti”. Fino alla chiusura, musicale. Dove gli irsinesi PelosoFolk hanno portato le loro canzoni, i testi e le musiche fatte di tradizioni e innovazione. Probabilmente come è giusto che sia. In favore di una manifestazione nata con lo stesso segno e quasi gli stessi obiettivi. Nunzio Festa |
|||||||||||||||
Created by Antonio Labriola - 10 Luglio 1999 - Via Francesco Conte, 9 - 75100 Matera - Tel. 0835 310375 |