MIGLIONICO SIRINOMERCURE 2-0
MIGLIONICO: Capozzi, Menzella, Battilomo
M. (35' st Grande), Giordano (13' st Armaioli), Sabatelli, Galeota,
Battilomo A. (38' st Santochirico), Venezia, Lamacchia, Tataranni, De
Ceglie. A disp.: Calia, Di Simine, D'Aria, Fontana. All. Paterino
SIRINOMERCURE:
Di Lascio A., Di Lascio G., Cosentino, Ferrari, Rossino R., Palazzo,
Dulcetti, De Leo, Olivieri, Rossino G., Nocera. Dirigente: Lamboglia
ARBITRO:
Capolupo di Matera (Franciosa e Brancato)
RETI: 29'
pt De Ceglie, 27' st Tataranni
NOTE:
espulso al 14' st per doppia ammonizione De Leo (Sirinomercure). mAmmoniti
Ferrari, Palazzo, De Leo e Dulcetti del Sirinomercure, Giordano per il
Miglionico. Spettatori circa 50, recupero2' pt e 3' st.
Matera
- Il Miglionico ipoteca la salvezza con una netta affermazione.
L'avversario di turno, il Sirinomercure, non può nulla contro la buona
organizzazione di gioco e la superiorità fisica dei padroni di casa, che
si impongono senza grosse difficoltà. Il punteggio in favore dagli uomini
di Paterino poteva essere più largo, se gli attaccanti materani fossero
stati più cinici. Invece, le tante risposte del portiere ospite hanno
risicato il vantaggio a sole due marcature. Purtroppo, è stato per un
errore dello stesso estremo difensore Di Lascio che ha spianato la strada
ai padroni di casa con la seconda rete, quella di Tataranni. Inoltre, la
presenza di soli undici uomini nelle fila del Sirinomercure e l'espulsione
dopo soli 14' della ripresa comminata dal direttore di gara al
centrocampista potentino, Di Leo, hanno condannato definitivamente i
seppur volitivi ospiti. L'inerzia della gara è sin dai primi minuti a
favore dei padroni di casa del Miglionico, che non sfruttano delle ottime
occasioni con Tataranni al 6' e con Venezia al 9', quando una punizione a
due in area viene respinta bene da Di Lascio. Gli ospiti si affacciano
dalle parti di Capozzi solamente al 20', quando Dulcetti prova con una
conclusione mancina dalla distanza, che però finisce a lato. Al 26' le
prove generali del vantaggio. De Ceglie, ben liberato in area da Tataranni,
lascia partire una conclusione a botta sicura, salvata proprio sulla linea
di porta, con l'estremo difensore ospite battuto, da Rossino R., che
respinge allontanando il pericolo. Al 29', però, nulla può la difesa dei
gialloneri quando De Ceglie conclude a botta sicura da distanza
ravvicinata. Il vantaggio locale, così, si materializza. Con la rete, il
primo tempo va in archivio, anche perché sia il caldo che il forte vento
condizionano la gara. Nella ripresa al 10' occasione per il Miglionico.
Dopo una conclusione potente di Lamacchia, respinta corta da Di Lascio,
Tataranni ha la palla tra i piedi in area, ma spreca cincischiando. Al 14'
l'episodiodell'espulsione di De Leo. Al 16' importante occasione per
chiudere l'incontro capitata a Battilomo A., che si vede respingere un
tentativo di pallonetto in angolo. Al 27' l'incontro si chiude. Su un
calcio lungo senza pretese di Battilomo A., il portiere ospite ingannato
dal vento e dal sole, sbaglia il tempo dell'intervento, permettendo a
Tataranni di toccare di testa in rete. La gara si chiude praticamente su
questo episodio. Ultime occasioni da segnalare, l'unico vero tentativo del
Sirinomercure con Rossino G. di testa, ma con la palla di poco a lato, e
alcuni tentativi del buon Armaioli, subentrato al 13' della ripresa a
Giordano, e che si esibisce in alcune buone conclusioni, una di queste di
poco alta sulla traversa. Francesco Calia |