DEPORTIVO MATERA 6 :
Paolicelli, Di Capua, Pisciotta, Rispoli, Bellacicco, Cuomo, Pavone,
Di Lecce, Calbi, D'Aria, Festa, Cirigliano. Allenatore: Giovanni
Linsalata.
RALOCA MIGLIONICO 3:
Cannito,
Scarcia, Clementelli, Laperchia, Macaone, Piccinini, Continisio, Da
Silva, Di Pede. All. Giuseppe Musillo.
ARBITRI:
Mugnolo e Gresia di Moliterno.
RETI:
16' Di Pede (RM), 18'
Festa (DM), 21' Rispoli (DM), 29' Pavone (DM),
34' Calbi (DM), 36' Di Pede (RM), 45' Di Capua (DM), 58' Festa (DM),
60' Continisio (RM).
NOTE:
ammoniti Piccinini
(RM), Di Capua (DM), Bellacicco (DM), Rispoli
(DM), Festa (DM).
Matera
- Si riprende la testa della classifica il Deportivo Matera. La
squadra biancoazzurranapprofitta prontamente della sconfitta
rimediata dalla Meco Potenza nel derby con lo Sport Village e,
bseppure in coabitazione con il Maschito, torna a guidare a
classifica di serie C1. Partita difficile quella dei materani che
alla fine hanno piegato un Miglionico davvero ostico e che ha avuto
il merito di rendere la vita dura a Rispoli e compagni. Dopo il
vantaggio ospite, siglato al quarto d'ora dall'ex Di Pede, la
reazione biancoazzurra si è concretizzata con e reti Festa, autore
di una prova davvero super, Rispoli e Pavone. Nella ripresa un bel
gol di Calbi portava a tre le reti di scarto, un gap che gli ospiti
non sono riusciti a colmare poichè le marcature di Di Pede al 36' e
Continisio allo scadere, venivano bilanciate da quelle di Di Capua
al 45' e ancora di Festa al 58'. Ovviamente soddisfatto mister
Linsalata: «Con gli innesti di Di Capua, Cuomo e Pavone abbiamo
migliorato soprattutto la forza mentale della squadra che, adesso,
rispecchia più da vicino quello che è il mio modo di intendere il
calcio a cinque. La qualità del gioco non è ancora quella ottimale,
del resto è anche comprensibile, ma quello che contava erano i tre
punti per tornare in vetta alla classifica e la missione è stata
compiuta, nonostante un Miglionico che ha dato anche l'anima in
campo. Un elogio particolare a Tonio Festa che ha giocato motivato
come non mai, mentre aspettiamo il contributo di Cuomo il quale è
rimasto fermo un anno e dunque ha bisogno di più tempo per tornare
ai suoi livelli standard. Spero di averlo al cento per cento per la
finale di Coppa Italia in programma a Lavello contro il Maschito».
Annibale Sacco
|