Miglionico
- E' tempo di blog a Miglionico. Nasce lo spazio telematico della
Cosa Rossa miglionichese. «Il blog della Cosa Rossa di Miglionico
nasce dalla volontà di alcuni giovani di Rifon-dazione, affinché il
bagaglio culturale della sinistra miglionichese non vada perduto»,
si legge appena si entra sul luogo virtuale. Ed è facile collegarsi
allo «...spazio libero per chi si rivede in una sinistra unita e
forte...»:
http://cosarossamiglionico.blogspot.com; per comprendere le
finalità dello spazio e l'impronta, pure, del nuovo soggetto
telematico. Intanto, i rifondaroli del circolo “Berlinguer”
chiariscono, per chi non ne fosse al corrente, di che si tratta,
innanzitutto quando si parla di Cosa Rossa. L'originale nome, che
indica un nuovo soggetto politico in costruzione a livello
nazionale. «Un soggetto di sinistra, comunista, arcobaleno plurale è
indispensabile. Deve essere laico e lungimirante -si apprende dal
blog - per uscire dalla miseria politica attuale. La condizione
minima è condividere in linea di massima l'analisi critica al
capitalismo e porsi come soggetto di cambiamento per un futuro di
pace senza guerre, di relazioni a pari dignità donna/uomo e fra i
popoli, di ambiente salubre e vivibile, di libertà, democrazia e
felicità». Poi enfasi retorica: «Abbiamo l'obbligo morale -si legge
infatti sullo stesso strumento di comunicazione- di consegnare ai
nostri figli almeno l'idea di un mondo diverso senza lo sfruttamento
dell'uomo sull'uomo, dell'uomo sulla natura, senza la violenza del
maschio sulla donna, delle guerre, dei forti contro i deboli, senza
l'aria avvelenata e cibi contraffatti, senza quella deriva “securitaria”,
che ci distrugge l'esistenza». E dal circolo di Rifondazione /
Sinistra Europea di Miglionico, quasi un appello, ancora, un segnale
che arriva dal paese del Castello del Malconsiglio per cercare di
accelerare i tempi. «Anche a Miglionico -si legge ancora sul blog-
sta nascendo la Cosa Rossa». Rifondazione è reduce da un accordo,
che comunque non riuscì a consentire la vittoria nelle ultime
elezioni cittadini, con l'ala moderata e ultramoderata del
centrosinistra. A questo punto, parrebbe che le cose siano almeno
per un po’ cambiate. Ma il quadro complessivo, la situazione
politica cittadina non è del tutto chiara. A partire dal colore
della maggioranza politica che amministra. Nunzio Festa |