Miglionico.
Sta per nascere un'associazione cittadina per il canile in cantiere
a Miglionico. Da anni, tanto per dire da quando sindaco a Miglionico
era ancora l'attuale assessore provinciale Giuseppe Dalessandro, i
miglionichesi attendono che il canile cittadino diventi realtà. A
questo punto, parrebbe che per la chiusura della faccenda si sia
alla dirittura di arrivo. Ma si starà a vedere. Però, fin da ora,
c'è chi freme. Anzi, chi continua a fremere affinché la situazione
spinosa sia chiusa al meglio. Ancora dal blog miglionichese
Liberitutti, un'idea per la comunità cittadina. Le righe che
affrontano quello che per certi versi è stato ed è un problema, sono
chiare. “Tra pochi mesi (speriamo) - si apprende dallo spazio
telematico - si concluderà la lunghissima vicenda della
realizzazione del canile comunale. I fondi per la realizzazione sono
stati assegnati al Comune di Miglionico quasi 4 anni fa - si ricorda
- e durante tutto questo tempo di legislatura l'Amministrazione
Borelli non è stata in grado di terminare i lavori. Appena la
struttura sarà pronta il Comune avrà un altro problema, quello di
garatire la gestione”. Certamente, la cosa non è affatto nuova. E da
Vincenzo Borelli, inoltre, va ricordato anche e ancora è stata
ereditata. Poi la proposta chiarissima: “LIBERItutti sta lanciando
il progetto per la costituzione di una associazione locale che si
organizzi per rispondere a questa esigenza. Oggi il Comune spende
oltre 50 mila euro euro all'anno per mandare i cani nel Canile di
Matera. Con un risparmio da parte dell'Amministrazione - è aggiunto
- e un consistente contributo all'associazione (per il momento non è
che un'idea ndr) si potrebbe realizzare un progetto ambizioso e
stimolante per l'intero paese”. E dallo spazio telematico si fa pure
sapere che chiunque voglia esser coinvolto può farlo, semplicemente
interagendo grazie alle possibilità offerte dallo spazio con i
proponenti dell'idea. Interessante sarà seguire il percorso
dell'iniziativa lanciata, della seria proposta. |